Cosmesi: “ornamento, abbellimento. L’arte che si serve dei mezzi e dei ritrovati della scienza moderna per curare la bellezza – soprattutto femminile – correggendo le imperfezioni naturali”. Partendo da questa definizione, vogliamo riproporre uno degli argomenti che sicuramente sta a cuore a chi vuole prendersi cura della propria bellezza, e del proprio sguardo, con efficacia e naturalezza.
La “bellezza” di cui PuraVida Bio si fa ambasciatrice è una bellezza naturale al 100%, grazie all’uso di prodotti creati con le materie prime coltivate dagli agricoltori del biologico Alce Nero e a tecniche di applicazione che solo degli esperti cosmetologi possono conoscere e, quindi, consigliare. Il primo passo da fare, se si vuole agire in maniera efficace e mirata, è scegliere creme, oli e detergenti dermo-compatibili con la propria pelle, perché utilizzare i cosmetici migliori sul mercato a volte non basta se il derma non è pronto a riceverli. L’epidermide è composto da uno strato altissimo e molto spesso – lo strato più profondo è quello che genera sempre nuove cellule e nuova pelle – quindi il prodotto, se non adatto, rischierebbe di restare in superficie senza agire in profondità e senza “colpire” lo strato basale del derma. Quindi, è necessario scegliere delle creme indicate e, soprattutto, utilizzarle nel modo corretto.
Ma facciamo un esempio pratico parlando della Crema Contorno Occhi e Labbra di PuraVida Bio e della sua applicazione.
Cos’è?
La crema è studiata e formulata nei laboratori di PuraVida Bio per essere applicata nel contorno occhi, e se si desidera anche intorno alle labbra. La pelle vicino ai nostri occhi ha un PH diverso dal resto del nostro viso, infatti è molto più sottile, più morbida e maggiormente irritabile. Per questo, è necessario utilizzare dei prodotti altamente delicati e formulati ad hoc, che rispettino il PH naturale del derma, senza alterarlo. È una crema che mantiene la pelle profondamente idratata e ben nutrita, contrastando la formazione di rughe e segni profondi, soprattutto nelle zone dove solitamente appaiono le prime “rughette d’espressione”. Il lisato di avena, l’aloe, l’iris e la liquirizia – sostanza ricca di acido beta glicirretico – manterrà il contorno della zona oculare e labiale sempre fresco e disteso. È indicata anche per le pelli più giovani e può essere adoperata per proteggere la pelle dai danni provocati dai raggi UV.
Come si applica?
Iniziate mettendo una piccola porzione di prodotto su un dito, picchiettate dall’arcata sopraccigliare fino alle “rughette di espressione”, per poi completare la “C” sullo zigomocontinuando a picchiettare. Accorgimento: se il prodotto che comunque utilizzate è in crema, non applicatelo mai su borse e occhiaie – nella zona sottostante l’occhio – ma fatelo solo se si tratta di un cosmetico in gel.
Come la Crema Contorno Occhi e Labbra, tutti i nostri bioecocosmetici sono dermatologicamente testati, nichel tested e totalmente privi di parabeni e siliconi. Nei nostri laboratori, giorno dopo giorno, sperimentiamo formulazioni innovative ed efficaci, che rispettano la pelle e anche l’ambiente. Ora provate a seguire le nostre indicazioni su come mettere il contorno occhi, perché una corretta applicazione è complice insostituibile di un buon prodotto per ottenerei risultati desiderati.