Nasce un nuovo modo di viaggiare che privilegia il contatto con la natura e il rispetto per l’ambiente. Se siete annoiate dalle formule stereotipate suggerite dalle agenzie tradizionali leggete le nostre proposte. Il viaggio si tramuterà in un’esperienza sensoriale che vi arricchirà e contribuirà al raggiungimento del benessere psicofisico.
L’arcipelago di Fionia in Danimarca è composto da cinquantacinque isolotti ed è l’emblema del turismo ecocompatibile. L’energia è fornita da uno degli impianti a pannelli solari più grandi al mondo e da sei pale eoliche. Nulla è lasciato al caso: agriturismi costruiti secondo i dettami della bioedilizia, un laboratorio artigianale di caramelle e un birrificio rigorosamente biologici. Il mezzo consigliato per visitare le isole? La bicicletta ovviamente!
Il termine glamping, sintesi di glam e camping, è stato coniato di recente per identificare la tipologia di viaggio che predilige il contatto con la natura, senza rinunciare ai confort di un resort. Provate i safari nelle più remote savane africane, dormirete comunque su morbide lenzuola di seta e vi sveglierete con il profumo di una deliziosa colazione servita nel patio. Oppure soggiornate nei cottage minimalisti dell’isola caraibica di Grenada, meta del barefoot luxury, il lusso a piedi nudi. Potreste incontrare Anna Wintour, Kate Moss o Morgan Freeman.
Se, invece, desiderate rimanere in Italia non c’è niente di meglio che partecipare a una vendemmiain un paesino della Toscana. Trascorrerete giorni indimenticabili in un clima di festa, tra il profumo della frutta matura e il sapore intenso del vino, imparando a conoscere la ricchezza del territorio.
A piedi nudi, in bicicletta, su un atollo in mezzo al mare o circondati da filari di viti. Se sceglierete ilturismo ecochic, la vostra vacanza avrà un sapore esotico ovunque voi siate.