fbpx

Purablog

Avocado | Buono in cucina. Prezioso in cosmetica.

L’avocado è il frutto esotico più famoso degli ultimi anni, ricco di proprietà benefiche per l’organismo e per la salute della pelle. Ma cosa lo rende così speciale?

Che si tratti di cosmetica naturale o di cucina, ormai è sempre più difficile non imbattersi nell’avocado. Questo frutto, importato dall’America Centro-Meridionale, è sempre più richiesto a tavola e sempre più utilizzato nella formulazione di cosmetici naturali.

Versatile, sano e gustoso: scopriamo le sue proprietà alimentari.

L’avocado è un frutto ricco di proprietà benefiche, ma dal considerevole apporto calorico: 100 g corrispondono a circa 160 calorie. Niente di cui preoccuparsi! Si tratta di acidi grassi buoni, che – nella giusta quantità – migliorano la circolazione e riducono i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, ha un effetto saziante ed è consigliato per il mantenimento del peso corporeo.

È una fonte di vitamine: A (preziosa per la vista), B1 (per il sistema nervoso), B2 (per il benessere dell’organismo), oltre che D, E, K, H e PP. Non mancano i sali minerali, tra cui grandi quantità di calcio e potassio, le fibre e i grassi monoinsaturi, utili per contrastare il diabete e proteggere il cuore.

Per verificare che l’avocado sia abbastanza maturo da essere consumato, il frutto deve risultare morbido a una leggera pressione delle dita. Se invece è ancora acerbo, si può accelerare la maturazione chiudendolo dentro un sacchetto di carta per 3-5 giorni.

Qualche curiosità.

Prezioso per le mamme

È indicato durante la gravidanza, dato che l’acido folico aiuta a prevenire malformazioni a carico del sistema nervoso, difetti congeniti del cervello e del midollo spinale.

Prezioso per il fegato

I ricercatori del dipartimento di biochimica applicata dell’Università di Shizuoka, in Giappone, hanno dimostrato che l’avocado è il frutto con la maggiore capacità di rallentare i danni epatici da tossina.

Quando si tratta di proprietà cosmetiche, è difficile fare di meglio.

In cosmetica si utilizza l’olio di avocado, ricavato dalla spremitura a freddo della polpa del frutto, ricca di acidi grassi. La sua consistenza, simile al sebo della pelle, lo rende facile da assorbire, mentre le sue proprietà sono ideali per la cura di viso e corpo. Infatti, l’olio di avocado veniva usato dagli aztechi sia per proteggere il viso dai venti secchi, che per realizzare unguenti antirughe.

In cosmetica, i suoi benefici principali sono:

  • Azione nutriente: grazie alla presenza di acido oleico e fitosteroli, rende la pelle più elastica, morbida e luminosa.
  • Azione rigenerante: stimola l’attività dei fibroblasti,  promuovendo la sintesi di collagene ed elastina e favorendo così il rinnovamento della pelle.
  • Azione antiossidante: ricco di vitamina E e vitamina A, contrasta i radicali liberi, protegge dal fotoinvecchiamento e lenisce dalle irritazioni.
  • Azione idratante: grazie alle vitamine, ai minerali e agli omega 3 presenti in abbondanza, idrata la pelle e la rende più elastica.
  • Azione rinforzante sui capelli: gli acidi grassi al suo interno rafforzano i capelli e ne stimolano la crescita.

L’olio di avocado è anche indicato per la pelle fragile e sensibile del contorno occhi, per questo lo Struccante Occhi Bifasico di PuraVida Bio non può fare a meno dei suoi preziosi benefici. Questo cosmetico, premiato al SANA 2019 con con il Bio Awards, rispetta la delicata zona di applicazione e il suo pH, eliminando dal contorno occhi anche il make-up più resistente.

Per altri approfondimenti sulla nostra bioecocosmesi fermentata e sulle materie prime che la compongono, continuate a seguirci su Instagram e Facebook.