È sempre in crescita l’interesse verso il mondo del biologico, sia dal punto di vista alimentare che da quello cosmetico. Aumenta, per fortuna, anche il desiderio di prendersi cura di sé e del proprio corpo in modo più consapevole e responsabile. E questo è un gran bene, perché spesso si sottovaluta quanto possa essere dannoso quello che applichiamo sulla pelle. Ovviamente un cosmetico è un prodotto topico, ad uso esterno, ma non va dimenticato che i prodotti che spalmiamo sulla pelle vengono ugualmente assimilati dal nostro corpo, anche se non li mangiamo. Bisogna pensare a un cosmetico come a un nutrimento, e per questo noi di PuraVida Bio diciamo sempre che NUTRIAMO LA TUA BELLEZZA.
Scegliere un cosmetico per la pelle merita la stessa accortezza e attenzione che riserviamo al cibo che portiamo sulla tavola ogni giorno. Leggere le composizioni è importante e fidarsi di un “naturale” scritto su un’etichetta non è abbastanza. L’INCI dice tutto di un prodotto, ma se non avete la pazienza di leggerlo, affidatevi alle certificazioni, che raccontano comunque tanto.
Ma in cosa si differenzia un cosmetico convenzionale da uno biologico?
È bene sapere che nella cosmesi tradizionale sono presenti, spesso e volentieri, i derivanti dal petrolio, i siliconi, i parabeni e i tensioattivi, di solito abbastanza aggressivi. Mentre i cosmetici biologici sostituiscono i derivati di origine petrolifera, paraffine, formaldeide, coloranti e profumazioni di origine sintetica con i derivati vegetali. Per esempio, noi di PuraVida Bio non usiamo parabeni e conserviamo con i derivati dell’olio essenziale di rosa o con conservanti alimentari (potassio sorbato). Per preservare il cosmetico utilizziamo anche, quando possibile, confezioni sigillate airless, che sono totalmente riciclabili negli appositi contenitori per la plastica.
Inoltre, i cosmetici certificati hanno maggiori affinità con la pelle grazie all’uso di materie prime da cui si ricavano acque floreali, oli – sia essenziali che vegetali – e fitoestratti. La filiera delle materie prime utilizzate per PuraVida Bio, è rigorosamente biologica: la gran parte degli ingredienti presenti nella linea – sia viso che corpo – proviene dai produttori Alce Nero, il marchio del biologico in Italia, dal 1973.
Possiamo concludere che i cosmetici biologici oltre ad essere estremamente sicuri sono anche molto efficaci, capaci di performance di gradimento e risultato, pari a quelle dei cosmetici convenzionali. Vi diciamo di più, nel cosmetico biologico tutte – ma proprio tutte – le sostanze agiscono sulla pelle a differenza dei cosmetici convenzionali, che spesso hanno componenti necessari solo a una buona percezione.
Utilizzare cosmetici biologici e naturali, vuol dire anche avere un occhio di riguardo per l’ambiente, che non è mai abbastanza. Oggi più che mai.