Il mercato della cosmesi è in continua espansione, con una grande diffusione di prodotti di cui non si sa la provenienza, ma soprattutto l’affidabilità.
Molti marchi, anche fra quelli più conosciuti, vantano l’utilizzo di ingredienti naturali e la realizzazione di prodotti biologici, ma occorre sottolineare una differenza.
Utilizzare elementi della natura, come piante e fiori, non vuol dire dar vita a prodotti bio, perché il processo poi include sostanze chimiche.
Sotto la parola “parfum” nella lista degli ingredienti si celano miscele contenenti sostanze pericolose per il consumatore e per l’ambiente. Queste sono attentamente selezionate dai formulatori di bio-eco cosmesi attenendosi alle linee guida determinate dall’ente certificatore, qualsiasi esso sia.
La commissione europea sta vagliando una normativa per l’uso improprio del termine “bio” su cosmetici non certificati. Si cerca di limitare la divulgazione di brand cosmetici che nomina ingannevolmente la parola “bio” all’interno del marchio, senza alcuna certificazione di prodotto. Seguire uno standard bio e sottostare ai controlli costanti di una commissione tutela il consumatore dai numerosi falsi “bio” che troviamo sugli scaffali!
Per difendervi dai “Bio” inganni, verificate sempre che chi vanta questo claim abbia apposto il contrassegno dell’ente di controllo.
Puravida Bio è certificato ICEA. Puravida Bio vuole solo la tua salute e soddisfazione.