fbpx

Purablog

Il lungo viaggio del caffè

I frutti, gli ortaggi e i vegetali che crescono sul nostro pianeta sono una fonte inesauribile di nutrienti. La loro storia si intreccia con quella dell’umanità,  hanno viaggiato insieme agli esploratori e sono ancora oggi oggetto di studio dei più importanti laboratori di ricerca. PuraVida Bio si avvale di questo importantissimo patrimonio per  formulare i suoi cosmetici e ha scelto alcuni alimenti in particolare, prodotti rigorosamente in modo biologico, per ottenere tutti i benefici dalle portentose sostanze presenti in natura.

Ecco le storie e le proprietà di tre alimenti, per tutti gli altri dovrete attendere le prossime pubblicazioni di Purablog!

La storia del caffè si perde nei racconti provenienti da civiltà antichissime. È uno degli alimenti che ha più viaggiato e l’evoluzione dei suoi usi è un riflesso della geografia dei continenti e delle rotte delle navi. Pare si sorseggiasse già ai tempi di Omero, era una consuetudine in Yemen intorno al 1400. Secondo una leggenda Papa Clemente VIII, il cosiddetto Papa del caffè, doveva impedirne l’uso perché era considerata una bevanda tentatrice. Dopo averlo assaggiato, però, lo trovò squisito. Il caffè è ricchissimo di sostanze antiossidanti ed è, perciò, efficace nel combattere i radicali liberi. Oltre a ciò si distingue per essere un vasocostrittore e uno stimolante cellulare.

Secondo alcune tradizioni popolari il frutto del melograno era sacro a Giunone e Venere. Associato alla bellezza e alla fecondità veniva usato per ornare i capelli delle spose in epoca romana. Contiene sali minerali e vitamine dei gruppi A e B. In cosmesi apporta idratazione e rigenerazione delle cellule.

Il farro è stato per molto tempo sottovalutato, soppiantato dalla coltura del grano. In realtà questo cereale presenta delle importanti proprietà. È ricco di fibre, proteine, magnesio e vitamine dei gruppi A ed E. La sua storia è legata a quella della nostra penisola, infatti, era l’alimento base delle popolazioni italiche.

C’è ancora molto da scoprire sui frutti offerti dalla natura, in attesa della prossima pubblicazione sperimentate la ricetta PuraVida Bio!

Cocktail ai chicchi di melagrana

Spremete otto mandarini e versate il succo ottenuto in una caraffa. Aggiungete i chicchi di mezza melagrana, una bottiglia di spumante e mescolate con cura. Servite in bicchieri da martini o flut.