Quando si parla di burro viene subito in mente il classico grasso da cucina, amato per la sua versatilità e odiato per il suo considerevole apporto calorico. Ma non tutto il burro – fortunatamente – aumenta il vostro girovita. In cosmetica ne esistono diversi tipi e ognuno di loro ha delle caratteristiche ben precise, che donano benessere alla pelle senza rischiare di prendere chili di troppo.
Tra i diversi burri che potete trovare nei cosmetici, vogliamo parlarvi di quelli che secondo noi, per proprietà ed efficacia, sono tra i più importanti.
Burro di karité.
Il burro di karité è una sostanza grassa di origine vegetale che si ricava dal nocciolo del frutto del karité, un imponente albero tipico dell’Africa centrale. È utilizzato da secoli sia in cucina che in cosmetica per via dei suoi molteplici benefici. Questo burro infatti è un prezioso nutriente, composto da un’elevata frazione di trigliceridi (stearico 37%, oleico 49%) che gli conferiscono proprietà emollienti, idratanti e rigeneranti. Contiene una gran quantità di componenti insaponificabili, che creano un film protettivo sulla pelle e la difendono da agenti esterni lasciandola morbida e profumata. Il burro di karité inoltre, grazie alla presenza di vitamina E, agisce come un antiossidante naturale.
È presente nell’INCI con la dicitura Buthyrospermum parkii butter (shea butter).
Dove lo trovi?
Baby Crema Protettiva, Baby Crema Idratante, Olio Baby, Latte Corpo Experience, Olio Corpo Experience, Sieroil XXN eXXtra Nutriente, Balsamo Antirughe XXN eXXtra Nutriente, Crema Antirughe 24H, Latte Detergente, Trattamento Rimodellante Corpo, Crema Mani.
Burro di cacao
Il burro di cacao viene estratto dalla pianta del Theobroma cacao, un albero originario delle foreste tropicali dell’America Latina che oggi viene coltivato soprattutto in Africa occidentale. Oltre a essere un prezioso nutriente, il burro di cacao ha anche un effetto antiossidante e stimola la sintesi del collagene, restituendo alla pelle tonicità ed elasticità. Inoltre, grazie alla sua composizione a base di acidi grassi – in particolare l’acido palmitico, l’acido stearico, l’acido oleico e l’acido linoleico – svolge un’azione protettiva sulla pelle.
È presente nell’INCI con la dicitura Theobroma cacao (Cocoa) seed butter.
Dove lo trovi?