fbpx

Purablog

L’ecologia si fa glamour!

Spesso se a dare il buon esempio sono le star del cinema risulta tutto più facile. Sono tante le figure dello star system che rivolgono più di un pensiero alle tematiche ambientaliste. Il primo luminoso esempio è quello di Julia Roberts che ha costruito la sua elegante villa sulle coste di Malibù seguendo rigorosi dettami di eco-compatibilità: il legno proviene soltanto da foreste certificate, finestre e piastrelle sono ottenute da materiali di riciclo, l’energia di cui usufruisce scaturisce da impianti fotovoltaici e turbine eoliche.

Leonardo Di Caprio si preoccupa già da molto tempo per il futuro del pianeta. Sul tetto della sua casa spiccano dei pannelli solari e guida da anni un’auto elettrica. Ultimamente, però, ha deciso di fare ancora di più. Affaticato dalla realizzazione degli ultimi lungometraggi ha scelto di prendersi una pausa per dedicarsi a progetti che tutelino l’ambiente.

Una masseria salentina, invece, è stata acquistata e restaurata dall’attrice britannica Helen Mirren. Per godersi ancora di più lo splendido paesaggio pugliese ha optato per sistemi di riscaldamento e produzione dell’energia a impatto zero per non intaccare in alcun modo la bellezza del territorio.

L’impegno per l’ecologia è uno degli elementi che costituiscono l’indiscusso fascino di Robert Redford. Il divo dai capelli rossi è il creatore del Sundance Festival e, ogni anno, all’interno della prestigiosa  rassegna propone pellicole di rara sensibilità verso questi argomenti.

I nomi celebri che difendono il pianeta sono ancora molti. Le loro vite saranno sicuramente più patinate ed emozionanti delle nostre, ma  perché limitarci a copiare i loro look? Ispiriamoci a loro anche in questo! In fondo anche l’ecologia è glamour.