L’olio d’oliva è un alimento eccezionale e un ingrediente cosmetico virtuoso. Fa parte della tradizione mediterranea da secoli e sin dall’antichità se ne sono evidenziati i benefici. Si ottiene per estrazione dai frutti dell’ulivo raccolti da novembre a febbraio. La qualità dell’olio ottenuto dipende da vari fattori: la tipologia di terreno, il grado di maturazione delle olive, la modalità di raccolta e il sistema di estrazione. Tutti questi elementi vanno a determinare la bontà dei frutti e il loro valore nutritivo. Il migliore è sicuramente l’olio extravergine di oliva, caratterizzato da spremitura meccanica e da lavorazione a freddo. La certificazione biologica lo rende ancora più pregiato e garantisce che fertilizzanti chimici dannosi non vengano impiegati nel processo. Per l’alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi nondetermina l’accumulo di colesterolo nel sangue. L’olio d’oliva, ovviamente extravergine, si rivela un prezioso strumento per prevenire lo sviluppo di tumori e per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Consumatelo a crudo per condire le pietanze, i benefici saranno evidenti, soprattutto a lungo termine.
L’olio d’oliva è ricco di vitamina A. Questa preziosa sostanza promuove la riparazione dei tessuti cutanei, nutre e idrata in profondità. La presenza dei tocoferoli, invece, garantisce un effetto anti rilassamento cutaneo ed è molto utile per contrastare i segni del tempo. L’olio extravergine di oliva, rigorosamente biologico, è uno degli ingredienti della crema antirughe PuraVida Bio. Insieme a lisato di caffè e di grano, pappa reale, vitamina E naturale e olio di jojoba crea un elisir efficacissimo per proteggere, nutrire e rinnovare la nostra pelle!