La sua storia e tutte le proprietà
Arriva da molto lontano e inizialmente si credeva fosse addirittura velenoso!
Il pomodoro è originario dell’America del Sud, le sue piante crescevano rigogliose e spontanee in Cile, Perù ed Ecuador già prima dell’avvento dei colonizzatori. Si credeva dannoso per l’organismo per cui veniva utilizzato, per lo più, come pianta ornamentale. Attecchì negli stati centrali del continente, i Maya organizzarono delle vere e proprie coltivazioni. I primi semi furono portati in Europa dagli spagnoli nel 1500 e iniziò a diffondersi fino a divenire uno dei fondamenti della dieta mediterranea.
Le proprietà che lo contraddistinguono sono innumerevoli, ve ne riportiamo alcune.
Possiede grandi quantità di vitamina C. È povero di grassi e zuccheri e ha un’azione diuretica e rinfrescante. Contiene potassio efficace per rimineralizzare l’organismo, mentre lo zolfo garantisce un effetto depurativo. La vitamina A giova alla salute di capelli, ossa e pelle.
Il pomodoro è, inoltre, ricco di antiossidanti. Tra questi il licopene, appartenente alla famiglia dei carotenoidi, è sicuramente il più potente. Contrasta, infatti, l’invecchiamento cutaneo e riduce i trigliceridi.
Noi di PuraVida Bio l’abbiamo scelto come ingrediente principe delle nostre creme idratanti per la sua attività protettrice contro i raggi UV. In particolare nella Crema Anti Rughe agisce in sinergia con altre sostanze antiossidanti, i lisati di grano e caffè, la vitamina C stabilizzata e l’estratto di tè verde, per combattere il photoaging. Quindi lunga vita al pomodoro, alleato della salute ed elisir di bellezza!