Negli ultimi anni abbiamo assistito a una maggiore diffusione delle allergie, dovuta a vari fattori come l’aumento delle temperature e l’inquinamento.
Tra le più diffuse c’è senza dubbio l’allergia al nichel: si stima infatti che più del 20% della popolazione europea sia vittima di questa problematica. Per questo formulare prodotti nichel tested (e non privi di nichel, come spiegheremo in seguito) è diventato fondamentale anche in cosmetica.
Ma di cosa parliamo quando parliamo di nichel? Proviamo a fare un po’ chiarezza.
Che cos’è il nichel?
È un elemento chimico che possiamo trovare in alcune leghe metalliche, ma che è presente anche nelle piante e negli esseri umani, dove svolge una serie di funzioni utili per l’organismo. Il nostro fabbisogno giornaliero – che si aggira intorno ai 100 microgrammi – viene soddisfatto attraverso l’alimentazione.
Lo troviamo, infatti, in molti degli alimenti che consumiamo abitualmente, come cereali, semi, legumi, cavolo, pomodoro, ecc. In generale, le quantità presenti nei cibi di origine vegetale dipendono molto dal terreno su cui vengono coltivati.
Sai perché non esiste la dicitura Nichel Free?
Perché il Regolamento 1223/2009 in merito alla presenza dei metalli pesanti nelle formulazioni cosmetiche (Nichel, Cromo, Cobalto, Mercurio, Cadmio, e Piombo) ne tollera la presenza in quantità ridotta, anche perché è possibile trovarlo in molti prodotti di make-up. Quando leggete su un prodotto cosmetico la dicitura “Nichel o metalli pesanti tested” vi informa e rassicura che è stata verificata la presenza di nichel e di altri metalli pesanti in percentuali che non influiscono sulla vostra salute. Dovreste anche trovare l’indicazione della percentuale ottenuta.
Perché i cosmetici PuraVida Bio sono tutti NICHEL TESTED anche se contengono il licopene estratto dal pomodoro?
Come tutti sanno il pomodoro contiene nichel, ma nella buccia del pomodoro c’è un carotene particolarmente virtuoso dalle proprietà preziose per la pelle: è il licopene, presente nella maggior parte dei cosmetici PuraVida Bio. Il nostro licopene viene recuperato dalle bucce dei pomodori, provenienti dall’agricoltura biologica Alce Nero, e viene estratto per essere poi isolato grazie a una fermentazione brevettata, capace di eliminare il nichel naturalmente presente e di concentrare solo l’attivo interessato. Nonostante la sicurezza di questo processo, tutti i cosmetici PuraVida Bio sono nichel tested.
Come se non bastasse, utilizziamo macchinari con acciaio inox farmaceutico 316, con i quali non si rischia di cedere piccole quantità di nichel durante il processo di lavorazione.
È importante, inoltre, tenere presente che non sempre l’allergia al nichel è genetica, a volte l’uso prolungato di prodotti ricchi di questa sostanza porta il corpo a sviluppare intolleranze nel corso del tempo. Per questo motivo consigliamo di prediligere prodotti nichel tested anche in assenza di allergie.
Ricordiamo che tutti i nostri cosmetici sono certificati Nickel Tested e sono adatti anche per soggetti allergici o intolleranti.