fbpx

Purablog

Olio di jojoba: cos’è e quali sono i suoi benefici.

Gli oli vegetali, fin dall’antichità, hanno giocato un ruolo fondamentale per la cura di pelle e capelli. La cosmetica infatti, ha a disposizione una lunga serie di possibilità tra cui scegliere, adatte a ogni particolare esigenza. Tra queste, capita spesso di trovare Simmondsia chinensis (jojoba oil) seed oil nell’INCI di alcuni prodotti. Si tratta dell’’olio di jojoba, prezioso per le sue proprietà e per la sua grande versatilità. Di sicuro ne avrete sentito parlare, ma sapete cos’è, com’è fatto e quali sono i suoi benefici?

L’olio di jojoba si estrae dai semi dell’omonima pianta, originaria del Messico e della California. Si tratta di un arbusto molto longevo, che può raggiungere anche i 250 anni di età. I frutti, di forma ovale simili a un’oliva, contengono fino a 3 semi ricchi di un olio inodore, tendente al giallo (ma trasparente dopo la lavorazione) e molto corposo, con una consistenza che ricorda il sebo della pelle.

Questo olio vegetale, privo di trigliceridi,  è una miscela di esteri cerosi, vitamina E, vitamina B e sali minerali. Dal punto di vista alimentare non è tossico ma è assolutamente non digeribile, motivo per cui viene utilizzato solo in ambito cosmetico. In commercio si trova anche il decolorato e il deodorizzato, ma in questi casi viene impoverito di preziose sostanze.

Tra le sue diverse proprietà, ricordiamo le più importanti:

Azione idratante.

Grazie all’alto contenuto di ceramidi e all’assenza di trigliceridi, contribuisce a rendere la pelle morbida ed elastica. È considerato uno degli oli più leggeri in circolazione e viene assorbito rapidamente senza lasciare residui. Crea, inoltre, una barriera protettiva che evita la disidratazione e limita gli effetti di agenti esterni sulla pelle.

Azione sebo-regolatrice.

Impedisce alla pelle grassa di secernere più sebo del necessario, contrastando le infiammazioni cutanee e la presenza di acne.

Azione antiage.

Riduce le rughe e contrasta l’invecchiamento cellulare grazie alla presenza di un potente antiossidante come la vitamina E. Inoltre, agisce anche da filtro contro l’inquinamento.

Azione detergente.

Ideale per la pulizia quotidiana della pelle e per rimuovere il make-up.

Azione lenitiva.

Si dice che i nativi americani fossero soliti applicarlo come rimedio contro le scottature. È molto utilizzato, infatti, all’interno di cosmetici per pelli sensibili o nei doposole.

L’olio di jojoba è un alleato prezioso per la cura della pelle, per i suoi benefici e per la sua grande versatilità. È adatto a tutte le età e a tutti i tipi di pelle. Noi di PuraVida Bio lo sappiamo bene, per questo ha un ruolo fondamentale nella nostra bioecocosmesi fermentata.

Dove lo trovi? Detox Siero, Olio Corpo Linea Experience, Sieroil Antirughe XXN eXXtra Nutriente, Balsamo Antirughe XXN eXXtra Nutriente, Crema Antirughe, Crema Antirughe 24h, Fluido Antirughe Effetto Mat, Crema Contorno Occhi e Labbra, Trattamento Rimodellante Corpo, Crema Idratante Effetto Mat, Crema Idratante Pelle Secca.