fbpx

Purablog

Pelle del viso | Come proteggerla da noi stessi.

Articolo sul trattamento anti mascherina

Nell’ultimo anno abbiamo dovuto stravolgere più volte le nostre abitudini: non ci sono più (o almeno non dovrebbero esserci) luoghi affollati, baci, abbracci e strette di mano andrebbero evitate e abbiamo sempre con noi una mascherina. 

In quest’articolo vogliamo focalizzare l’attenzione proprio su quest’ultima e sugli effetti che può avere sulla pelle del nostro viso. Ovviamente la mascherina, ora come ora, è fondamentale per tutelare noi e chi ci sta intorno e non possiamo farne a meno. Quello che possiamo fare però, è avere qualche attenzione in più nei confronti della nostra pelle, in modo da tutelare anche il suo benessere.

Anche la pelle ha bisogno di respirare.

Nel processo di respirazione, quando ispiriamo inaliamo ossigeno e quando espiriamo emettiamo anidride carbonica. Quest’ultima, indossando la mascherina, resta bloccata molto vicino alla nostra pelle che – a lungo andare – viene quindi “inquinata” dai radicali liberi presenti al suo interno.

Quello che possiamo fare per contrastare questo fenomeno è utilizzare cosmetici che eliminino le tossine e proteggano dall’inquinamento. La combo Siero Detox e Maschera Viso Antipollution è perfetta per svolgere questo compito.

Il Siero Detox è un concentrato di principi funzionali antipollution che riequilibrano la pelle alterata in primis dall’inquinamento, che in questo caso è dovuto anche alla nostra stessa respirazione.

Grazie all’estratto di viti del malvasia, accelera la naturale detossinazione, mentre l’olio essenziale di curcuma svolge una potente azione antiossidante. Infine, gli estratti di frutta e tè verde, ricchi di vitamine e sali minerali, idratano e illuminano la pelle. Consigliamo di applicarlo una volta al giorno prima della normale crema.

La Maschera Viso Antipollution, grazie a un pool di principi attivi antiossidanti, fra cui fra il licopene del pomodoro, le bacche di goji e l’uva rossa, svolge un’azione protettiva da smog e radicali liberi.

L’estratto di mirtillo, inoltre, idrata e protegge anche le pelli più sensibili o con presenza di couperose, mentre l’argilla rossa depura, assorbendo le impurità anche in presenza di manifestazioni acneiche. Consigliamo di utilizzarla la sera, 2/3 volte a settimana, dopo la consueta detersione. Ricordiamo che non va risciacquata.

Anche l’occhio vuole il suo cosmetico.

Considerato che gli occhi sono la parte del viso che – soprattutto in questo periodo – mostriamo di più, è sempre meglio prendersene cura nella maniera giusta. Utilizzando ogni giorno la nostra Crema Contorno Occhi e Labbra, la pelle viene nutrita e idratata in profondità, contrastando in maniera mirata la formazione di rughe e segni profondi, soprattutto nelle zone più sollecitate dalla mimica facciale, dove solitamente appaiono le rughette cosiddette “d’espressione”. La sua miscela lenitiva, con lisato di avena, aloe vera, iris e liquirizia, mantiene il contorno della zona oculare e labiale sempre fresco e disteso.

Grazie a questa “beauty routine d’emergenza” contrasterete alcuni dei danni causati dalla mascherina, che comunque può portare diversi tipi di irritazioni per le quali è sempre meglio rivolgersi a un dermatologo. 

Per saperne di più sulla Beauty Routine più adatta alla vostra pelle, visitate la sezione dedicata del nostro sito. Per rimanere sempre aggiornate/i seguiteci su Facebook e Instagram.