fbpx

Purablog

Pori dilatati: cause e rimedi naturali.

Sono diverse le problematiche della pelle che possono causare disagi fisici e psicologici, e non solo la cellulite, come spesso si è portati a pensare. I pori dilatati infatti, sono un inestetismo cutaneo ugualmente diffuso e fastidioso, che può colpire uomini e donne di tutte le età.

I pori, che generalmente coincidono con lo sblocco delle ghiandole sebacee, sono molto importanti per la traspirazione e l’idratazione della pelle. Solitamente sono quasi invisibili, a meno che le loro dimensioni non aumentino così tanto da diventare antiestetiche. In questo caso si parla di pori dilatati.

Analizziamoli nel dettaglio.

Cause e sintomi.

Una delle cause principali è la pelle grassa o mista. I pori si dilatano perché ostruiti da un’eccessiva produzione di sebo, sostanze impure, grasso e cellule morte. Di solito la pelle è in grado di proteggersi da sola da batteri, virus e funghi, prevenendo così le infezioni. Invece, con la presenza dei pori dilatati, le condizioni di equilibrio idro-lipidico si alterano e si va incontro a patologie più problematiche, come la formazione di punti neri, brufoli e acne. Ma la pelle grassa non è l’unico fattore scatenante. L’età, il sesso, le condizioni ormonali, l’utilizzo di medicinali e di cosmetici ricchi di oli minerali possono stimolarne lo sviluppo.

I pori dilatati si presentano soprattutto sul viso, in particolare tra mento, naso e fronte, la più nota “zona T”.

Rimedi naturali.

La base di ogni trattamento contro la dilatazione dei pori è sempre una pulizia quotidiana della pelle del viso. Per ridurre o prevenire questa problematica però, è consigliabile adottare alcuni accorgimenti:

  • Utilizzare cosmetici ricchi di oli minerali può causare l’occlusione dei pori, perché la pelle, avendo difficoltà a respirare, li dilata ulteriormente. Le impurità si depositano al loro interno, si ossidano e generano i punti neri. Per questo è importante usare cosmetici che rispettino il naturale pH fisiologico e l’equilibrio idrolipidico, lasciando la pelle libera di respirare e rimuovendo qualsiasi deposito di sostanze impure.
  • In aggiunta alla skincare routine, è consigliabile utilizzare uno scrub circa due o tre volte a settimana.
  • Evitare il consumo frequente di cibi grassi e ricchi di conservanti, prediligendo una dieta equilibrata composta da molta frutta e verdura, utili per regolarizzare l’elasticità e la produzione di sebo.
  • Evitare lampade abbronzanti ed esposizioni solari prolungate, che possono portare a un ispessimento ulteriore dello strato corneo.

La bioecocosmesi fermentata di PuraVida Bio offre diverse soluzioni naturali ed efficaci per ostacolare la dilatazione dei pori. Per la detersione mattutina del viso consigliamo la nostra Mousse Detergente Dermopurificante e l’Acqua Micellare Struccante che, insieme allo Scrub Viso due o tre volte a settimana, permettono di rimuovere ogni tipo di impurità. Per una skincare routine ottimale inoltre, è possibile utilizzare la Crema Idratante Effetto Mat, ideale per mantenere idratata la pelle lucida e ricca di sebo, e la Maschera Viso Antipollution, in grado di proteggere il viso da agenti esterni dovuti all’inquinamento.

Adesso che ne sapete di più su questo diffuso inestetismo cutaneo, non dimenticate: per contrastare i pori dilatati è fondamentale una quotidiana e attenta pulizia del viso.