fbpx

Purablog

Quando si viaggia in aereo

Spesso per raggiungere la meta dei nostri sogni, isole caraibiche o città dall’altra parte del pianeta, sono necessarie molte ore di viaggio aereo. L’aria condizionata alta e lo stresscausato dal cambiamento climatico possono causare effetti negativi sulla nostra cute.

Spesso dopo aver trascorso molti giorni sotto un sole intenso ci si ritrova nell’aria rarefatta e secca di un aeroporto e poi, per molte ore, in volo. La reazione è immediata, la pelle diviene opaca, ruvida e inizia a desquamarsi. Nei velivoli, infatti, non vi è umidità e la nostra idratazione risulta compromessa. Ci sono alcuni accorgimenti da prendere per rimediare. La sera prima di partire ungete per bene la pelle con una crema da corpo. Massaggiatela delicatamente su tutte le zone, soprattutto quelle che hanno subito di più l’esposizione solare. Una volta in volo tenete a portata di mano una Crema Idratante da utilizzare più volte per dare sollievo all’epidermide. Per rinfrescarvi tamponate frequentemente con un batuffolo imbevuto di tonico viso, collo e decolletè.

Agite anche dall’interno attraverso l’alimentazione. Fate spuntini di frutta fresca: frutti rossi, mele, pesche. Oppure ortaggi in pinzimonio, carote o sedano sono snack ideali. Bevete più del solito, acqua e spremute fresche. Bandite gli alcolici poichè favoriscono la disidratazione.

Passeggiate lungo il corridoio ogni ora per incrementare la circolazione sanguigna. Attenzione anche all’abbigliamento, è meglio utilizzare  o altre fibre naturali per non procurarsi fastidiose irritazioni.