Infusi a km zero direttamente dal balcone di casa
All’imbrunire, nei lunghi pomeriggi autunnali, non c’è nulla di meglio che concedersi una tisana calda, magari chiacchierando con qualche amica. Se siete abituate a utilizzare bustine preconfezionate perché non provate a concedervi qualcosa di più sano e a km 0?
Chi coltiva un orto o semplicemente alcune piantine aromatiche sul balcone di casa potrà cogliere qualche foglia ed eseguire una delle nostre deliziose ricette.
Per assaporare una tisana del Mediterraneo prendete un mazzetto di timo, uno di rosmarino e uno di origano. Eliminate i rametti e lasciate in infusione in acqua bollente per dieci minuti circa. Filtrate e dolcificate a piacere, consigliamo un cucchiaino di miele, sarà benefico per la vostra gola!
Se amate il sapore delicato della salvia sperimentate una tisana depurativa. Il procedimento non cambia da quello precedente, potrete aggiungere una scorza di limone per rendere il sapore più fresco e gradevole. La salvia ha un effetto depurativo, diuretico e calmante. Per averla a disposizione tutto l’anno potete essiccare dei mazzolini e conservarli in un barattolo di vetro.
Dopo un pranzo particolarmente pesante l’ideale è una tisana digestiva. Il carciofo è un prezioso alleato per favorire il benessere di stomaco e intestino. Individuate cinque o sei foglie abbastanza carnose e immergetele in acqua bollente. Lasciate riposare per una decina di minuti, filtrate e bevete specialmente quando sentite del gonfiore addominale. Il carciofo è un ottimo stimolatore dell’attività del fegato, depura i reni e favorisce l’eliminazione delle tossine. Il laboratorio di PuraVida Bio l’ha scelto come ingrediente della Crema per Pelli Miste proprio perché detossinante e sebo equilibrante.
Se, per mancanza di tempo, preferite le tisane preconfezionate scegliete prodotti certificati biologici!