fbpx

Purablog

Un matrimonio green-eco-chic

Rapido prontuario per organizzare le nozze all’insegna dell’eleganza e nel rispetto della natura

Desiderate un matrimonio davvero diverso? Volete che il fatidico si venga pronunciato in un luogo indimenticabile, ma rispettando l’ambiente? Desiderate  che i vostri invitati vivano l’ecologia come una scelta elegante? Seguite i nostri pratici consigli per organizzare un evento sorprendente, originale e in armonia con la natura!

I mezzi di trasporto

Cercate una location raggiungibile con i mezzi pubblici e segnalate nell’invito i percorsi più veloci in treno o in autobus. Altrimenti incentivate il car sharing utilizzando i social network o un blog creato per l’iniziativa. Per dare l’esempio i futuri sposi potrebbero arrivare in bicicletta. Quella della sposa potrebbe essere decorata con fiori e nastri, quella dello sposo, invece, potrebbe avere dei palloncini svolazzanti. Cosa c’è di più romantico di vedere i due novelli sposi allontanarsi in bicicletta dopo la cerimonia?

Il menù

Scegliete un menù il più possibile vegetariano, a km0 e biologico. Obbligate il cuoco a prendere gli ingredienti presso un gruppo di acquisto solidale. Organizzatevi affinché il cibo avanzato venga distribuito in una mensa per i senzatetto. Se il vostro è un matrimonio romanticissimo, ma low budjet, chiedete agli amici di evitare il regalo e portare pietanze preparate in casa.

La lista nozze

Compilate la vostra lista nozze presso negozi che vendono articoli ecobio. Elettrodomestici a risparmio energetico, mobili e oggetti riciclati, profumerie biologiche, negozi di abbigliamento etico. Per ogni oggetto segnalate quanta produzione di CO2 si è risparmiato il pianeta. Renderete tutti più orgogliosi del proprio dono e consapevoli del significato e delle ripercussioni di ogni acquisto.

Il vestito della sposa

Acquistate della stoffa biologica, cotone o lino per esempio, e fatevi confezionare un abito su misura da una brava sarta. Ridarete valore a un lavoro sapiente e antico e otterrete un oggetto davvero unico e di qualità, magari potrete conservarlo per un’amica o per vostra figlia. In questo modo eviterete la filiera lunghissima che spesso impongono le grandi case di moda. Se, invece, preferite investire meno economicamente affidatevi al vintage. Se trovate un vestito anni 60, per esempio, potreste introdurlo come tema del matrimonio suggerendo a tutti i vostri invitati di seguire il medesimo stile.

La musica

Sapete che esistono ecoband? Si tratta di musicisti che suonano utilizzando oggetti di riuso e le loro melodie non hanno nulla da invidiare ai gruppi tradizionali. L’atmosfera risulterà divertente e sopra le righe.

Decorazioni e tavoli

Tutte le decorazioni dovranno essere all’insegna del riciclaggio e dell’ecosostenibilità. Materiali biodegradabili, oggetti dimenticati in soffitta o prestati per l’occasione, nastri di stoffe biologiche. Nulla vi può sfuggire, per un matrimonio che celebra l’amore vissuto in armonia con la natura!