fbpx

Purablog

Uva Rossa | Ferma il tempo un chicco alla volta.

I dolci acini dell’uva rossa sono sinonimo di abbondanza e fortuna fin dall’antichità, per non parlare del vino, che viene considerato da sempre la bevanda preferita dagli dei. Basti pensare che il semidio Bacco, figlio di Giove e della mortale Semele, fu promosso a divinità proprio per averlo inventato. Un riconoscimento non da poco.

Ma quando si parla di uva rossa non si parla solo di vino. L’uva è apprezzata in tutto il mondo anche e sopratutto per le sue molteplici proprietà, cosmetiche e alimentari, che la rendono uno dei frutti più benefici in natura. Per questo non dovrebbe mai mancare sulle vostre tavole e sulla vostra pelle.

È la composizione che fa la differenza.

Ricca di zuccheri direttamente assimilabili, l’uva possiede un alto contenuto di vitamine A, C, B6, folati e minerali essenziali come potassio, calcio, ferro, fosforo, magnesio e selenio. Tra questi spicca il boro, che agevola l’assorbimento del calcio nelle ossa e migliora la memoria. Mentre il resveratrolo, un fenolo contenuto nella buccia, è un potente antibatterico, antitumorale e cardioprotettore. Inoltre, nell’uva sono presenti flavonoidi in gran quantità, che la rendono uno degli antiossidanti più potenti in natura, capace di ridurre i danni causati dai radicali liberi e rallentare l’invecchiamento cellulare. Quindi sì, è vero: un bicchiere di vino rosso fa bene alla salute, ma – chiaramente – non è l’unico modo di assumere l’uva, né tantomeno il più sano. Dal succo alla centrifuga, passando per i cosmetici, fino al frutto nella sua versione naturale, sono tante le possibilità per usufruire dei suoi benefici, a tavola così come sulla pelle.

Un antidoto naturale contro i segni del tempo.

Quando si tratta di cosmetica naturale, l’uva si rivela un ingrediente prezioso a causa, soprattutto, della sua potente azione antiossidante. Quest’ultima è dovuta alla presenza dei flavonoidi, composti naturali – ricchi di benefici – presenti in gran quantità nella buccia dell’uva rossa, alla quale donano il suo caratteristico colore. Si tratta di un vero e proprio antirughe naturale, in grado di contrastare efficacemente gli effetti dei radicali liberi e, di conseguenza, l’invecchiamento della pelle. Inoltre, l’uva svolge un’azione antibatterica, stimola la formazione del collagene, grazie al contenuto di manganese, ed ha un elevato effetto antinfiammatorio, dovuto alla presenza di resveratrolo.

Dopo aver scoperto tutte le sue preziose proprietà, non potrete fare a meno di guardare l’uva con occhi diversi. Fortunatamente, l’Italia è uno dei principali produttori al mondo e non sarà difficile reperirne di fresca e gustosa in qualsiasi regione vi troviate. Inoltre, molti cosmetici PuraVida Bio – pensati per prendersi cura della pelle del viso – contengono uva 100% biologica nella loro formulazione: una marcia in più per la vostra skincare routine quotidiana!

Dove la trovi? Crema Antirughe, Jaluronio Siero System, Acqua Micellare Struccante, Scrub Viso, Maschera Viso Antipollution.