fbpx

Purablog

Perché la pelle ha bisogno dell’acido ialuronico?

acido ialuronico

Non c’è skin care senza di lui. L’acido ialuronico è tra gli ingredienti più citati quando si parla di creme, sieri e trattamenti antiage. È utilizzato in chirurgia estetica come filler e anche per idratare e rigenerare i capelli, ma cosa lo rende così essenziale?

Cos’è l’acido ialuronico e a cosa serve?

Nonostante la parola “acido” possa trarre in inganno, è una sostanza totalmente naturale presente nell’organismo umano dalla nascita. Si trova, infatti, nelle articolazioni dove svolge un’azione lubrificante e nutriente per la cartilagine, nei tendini e anche negli occhi. Ma la maggiore concentrazione di acido ialuronico è a livello del derma, lo strato intermedio della cute, dove ha il compito di mantenere i tessuti idratati ed elastici.

La sua struttura chimica gli permette di trattenere acqua fino a 1000 volte in più del suo peso molecolare. Tale caratteristica lo rende l’idratante per eccellenza. Inoltre, stimola la produzione di collagene – che supporta e nutre tessuti e organi -, contrasta i radicali liberi, ha proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e cicatrizzanti.

La produzione naturale di acido ialuronico, però, diminuisce con l’avanzare dell’età. A partire dai 25 anni, infatti, la pelle già può cominciare a mostrare la prima perdita di tonicità. Con i 30, la forma del viso inizia a subire cambiamenti e si nota una perdita di volume ed elasticità, che accompagna la formazione delle prime rughe. Oltre i 40 anni, la concentrazione di acido ialuronico si riduce ulteriormente e i segni del tempo diventano più evidenti.

In cosmetica ha il suo peso.

Il mercato offre una varietà smisurata di prodotti cosmetici a base di acido ialuronico: dalle creme alle maschere, dai sieri ai vari trattamenti. Per scegliere un cosmetico con acido ialuronico non è sufficiente che venga menzionato sull’etichetta. C’è una differenza importante da sapere.

Tutto, infatti, dipende dal suo peso molecolare

Un alto peso molecolare significa che è presenta in molecole di grandi dimensioni, ciò comporta un efficace potere idratante ma in superficie, in quanto gli risulterà impossibile superare il primo strato di pelle. 

Al contrario, un basso peso molecolare permette all’acido di penetrare velocemente e molto in profondità. In questo caso agisce come riparatore andando ad incrementare l’elasticità della pelle e riducendo le rughe.

È proprio per le sue proprietà altamente idratanti che viene definito uno degli alleati antiage per ogni tipo di pelle. Applicato con costanza, l’acido ialuronico riesce a ripristinare l’equilibrio idrico, aumentando il volume della pelle, rigenerando i tessuti.

L’idratazione ideale è data da cosmetici che combinano i diversi pesi molecolari per garantire tutti i benefici di questo acido.

Gli altri alleati.

Si è parlato di come si comporta l’acido ialuronico e tutti i benefici che apporta alla pelle, ma non è l’unico che permette al viso di mantenere la sua consistenza. Ad avere un peso rilevante sono anche il collagene e l’elastina, due proteine fondamentali per la struttura della pelle. Il collagene, infatti, mantiene la cute soda e compatta. L’elastina, invece, è ciò che garantisce alla pelle il suo carattere elastico.

Esattamente come l’acido ialuronico, anche collagene ed elastina diminuiscono con l’avanzare dell’età, è per questo motivo che la pelle perde di compattezza, tono ed elasticità.

Per contrastare questa naturale tendenza, i laboratori cosmetici PuraVida Bio hanno formulato i Siero System: tre sieri in grado di riprogrammare la pelle e farle recuperare idratazione, tono ed elasticità in 3 mesi. La loro efficacia risiede proprio nella forma cosmetica del siero, che permette l’associazione di tantissimi attivi e li rende immediatamente e totalmente disponibili sulla pelle.

Jaluronio Siero System è un siero con una formulazione che combina l’acido ialuronico con basso e alto peso molecolare. Ciò gli permette di agire sia in profondità che in superficie con un immediato effetto tensore e andando a creare una pellicola protettiva, in grado di mantenere la pelle idratata.

Elastenio Siero System, invece, contiene acido ialuronico in combinazione con i glicosamminoglicani. Questo siero, in particolare, regola la produzione di elastina permettendo alla pelle di recuperare tonicità ed elasticità.

Neugene Siero System, infine, contiene un peptite che stimola la produzione di fibre di collagene, garantendo densità e tonicità.

Jaluronio Siero System
Elastenio siero system
Neugene Sieri System

Questi “fantastici 3” sieri possono essere utilizzati in combinazione, ma anche da soli, in base al risultato che si desidera ottenere. La Dott.ssa Eugenia Palumberi, la formulatrice di PuraVida Bio, ha spiegato in un video le preziose virtù di questi trattamenti, creati per riprogrammare la pelle e farle recuperare tutta la vitalità necessaria.

Ancora non sei iscritta/o alla nostra newsletter? Puoi farlo qui per non perdere vantaggi dedicati solo agli iscritti.

Passa a trovarci anche su Instagram e Facebook